L’ASSOCIAZIONE:
Pro loco dal Latino ”a favore del luogo” intesa come Associazione per incrementare il turismo locale. A Porto San Giorgio l’associazione dei volontari, è nata nel 1995, per il volere di alcuni fondatori con il preciso scopo di portare avanti un discorso d’accoglienza turistica e salvaguardia delle tradizioni popolari, è totalmente apolitica e apartitica e senza fini di lucro.
Il suo ruolo principale è quello di valorizzare e promuovere il territorio e di riunire tutti quelli che hanno interesse allo sviluppo turistico e socio-culturale di esso, l’associazione è finanziata attraverso le quote sociali, tramite i proventi di gestione delle iniziative della stessa Pro Loco, partecipazione a Feste organizzate da altre Pro Loco, presentando le eccellenze culinarie del nostro territorio, o essere presenti con la Padella o Cazzarola Gigante dell’Adriatico.
Collaborazione e patrocinio ad iniziative di carattere culturale, sociale, sportivo e ambientale, e punto di riferimento logistico organizzativo, per chi siano interessati alle stesse finalità dell’Associazione. L’attività è assicurata prevalentemente con prestazioni personali, volontarie e gratuite degli associati, pertanto l’associazione è su base volontaria di natura privatistica senza scopo di lucro, ma con rilevanza pubblica, è un ente morale di Validità Sociale riconosciuta ai sensi della legge 383/2000 dal Ministero del Lavoro, della Salute Pubblica e delle Politiche Sociali. E’ iscritta all’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia)
COME ISCRIVERSI ALLA PRO LOCO:
Ti senti interessato alle attività che svolge la Pro Loco, e vuoi partecipare attivamente agli eventi o alle iniziative promosse dalla Pro Loco? basta recarti presso l’ufficio sito in Via Oberdan, 1 o telefonare allo 0734-675256, per richiedere l’apposito modulo di iscrizione.
La tessera che ti sarà consegnata “UNPLICARD”, avrà validità annuale (gennaio/dicembre) e ti permetterà di usufruire di una serie d’interessanti sconti, sia a livello locale sia a livello nazionale presso attività commerciali, assicurazioni, linee aeree, teatri, musei, ecc..